Fra i pesci d'acquario più noti, questo splendido Ciclide vive in natura nel bacino amazzonico, da Manaus (Brasile) al Perù e all'Ecuador, dove è possibile trovarlo sia lungo le rive ricche di vegetazione dei fiumi, sia nelle lagune e nei canali che scorrono all'interno della foresta. La quasi totalità degli esemplari in commercio proviene dagli allevamenti, che hanno prodotto un gran numero di varietà commerciali. Pur potendo raggiungere la rispettevole taglia di 15 cm, può essere considerato uno dei Ciclidi meno aggressivi e territoriali, tanto che è possibile tranquillamente allevarlo in un acquario biotopo o di comunità insieme ad altri pesci altrettanto pacifici, ma non di taglia non troppo ridotta. Da giovane vive in gruppi all'interno dei quali si forma una gerarchia piuttosto rigida, mentre gli esemplari adulti formano coppie generalmente destinate a rimanere stabili, i cui componenti al di fuori del periodo della riproduzione possono formare branchi. Va allevato in vasche di almeno 100 l di capacità (meglio se più ampie), partendo con un piccolo gruppo (5-6) di giovani esemplari. L'acquario può essere arredato con legnami o canne di bambù e molte piante a foglie nastriformi, come Vallisneria, Crinum e Sagittaria. Per stimolare la riproduzione è consigliabile mantenerlo in acqua con pH leggermente acido o neutro (6,5-7,0), durezza medio-bassa non superiore a 12°dGH e temperatura di 25-28°C. Può essere nutrito con tutti i cibi secchi, che vanno però integrati con alimenti surgelati quali artemie, tubifex, dafnie e larve di zanzara. I sessi sono riconoscibili solo nel periodo riproduttivo, quando nei pesci si notano le papille riproduttive conformate in modo diverso.

 

 

 

Una coppia affiatata può deporre oltre 1000 uova alla volta, in genere su oggetti verticali (filtri, pareti dell'acquario) o su larghe foglie di piante acquatiche. Entrambi i genitori praticano cure parentali, difendendo uova e avannotti. Questi ultimi possono essere nutriti inizialmente con naupli di artemia salina e, dopo dieci giorni, con mangimi secchi e surgelati..